Il Bicarbonato di Sodio può essere usato come ammorbidente, candeggiante o per dare lucentezza ai vostri capi. Per fare ciò, è sufficiente aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato di sodio durante il lavaggio, ovvero quando la lavatrice è carica d’acqua.
Aggiungete due cucchiai di Bicarbonato di Sodio sul tappeto. Lasciate agire per 15 minuti, e successivamente aspirate il tappeto.
Applicate sul divano o sulla poltrona il Bicarbonato di Sodio, lasciatelo in posa per 30 minuti e poi spazzolatelo. Se preferite, è inoltre possibile sciogliere il bicarbonato di sodio in acqua tiepida e strofinate delicatamente con un panno o una spugna per rimuovere le macchie, infine sciacquate e asciugatelo con cura.
Aggiungete il Bicarbonato di Sodio al vostro ciclo di lavaggio per rimuovere le macchie di grasso o, se preferite, pretrattare con un composto di Bicarbonato di Sodio e strofinate sulla macchia.
Versate 4 cucchiai di Bicarbonato di Sodio in ¼ di tazza d’acqua tiepida e strofinare con un panno morbido la maglietta nella zona della macchia di sudore.
Un miglior equilibrio del pH nel lavaggio degli indumenti li rende più luminosi, più puliti e più freschi. Per ottenere i migliori risultati con il vostro bucato basta aggiungere ½ tazza di Bicarbonato di Sodio ai vostri indumenti e l’efficacia del vostro detersivo liquido aumenterà, dando ai vostri vestiti un aspetto più pulito.
Aggiungete ½ tazza di Bicarbonato di Sodio nelle lavatrici a carica superiore o ¼ tazza per le lavatrici a carica frontale. Grazie al bicarbonato, la potenza dello sbiancante aumenterà e, pertanto, sarà necessario solo la metà di questo.
Eliminate i cattivi odori e le macchie ostinate dai vestiti dei bebé aggiungendo ½ tazza di Bicarbonato di Sodio allo smacchiatore liquido, oppure ½ tazza sul ciclo di risciacquo per ottenere un’efficace deodorizzazione.
Per un’efficace pulizia dei pannolini di stoffa dei bebè, sciogliete ½ tazza di Bicarbonato di Sodio in una bacinella d’acqua e lasciate a bagno i pannolini.
Per ottenere una pulizia efficace delle vostre scarpe e stivali mischiate ½ tazza d’Acido Citrico Liquido (125 ml) e ¼ di tazza di Bicarbonato di Sodio (60 g). Successivamente, attendete che la schiuma formatasi diminuisca poco a poco e poi strofinate il composto sulla scarpa con un pennello. Lasciate agire per 30 minuti e sciacquate il tutto.
Pulite accuratamente il materasso, eliminate i cattivi odori e proteggetelo da eventuali acari e germi che potrebbero aderire sui tessuti spruzzando su di esso il Bicarbonato di Sodio. Lasciate riposare per due o tre ore e rimuovete il bicarbonato con l’aiuto di un’aspirapolvere, o in mancanza di ciò, con un panno secco.
Il Bicarbonato di Sodio può essere usato come ammorbidente, candeggiante o per dare lucentezza ai vostri capi. Per fare ciò, è sufficiente aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato di sodio durante il lavaggio, ovvero quando la lavatrice è carica d’acqua.
Applicate sul divano o sulla poltrona il Bicarbonato di Sodio, lasciatelo in posa per 30 minuti e poi spazzolatelo. Se preferite, è inoltre possibile sciogliere il bicarbonato di sodio in acqua tiepida e strofinate delicatamente con un panno o una spugna per rimuovere le macchie, infine sciacquate e asciugatelo con cura.
Aggiungete il Bicarbonato di Sodio al vostro ciclo di lavaggio per rimuovere le macchie di grasso o, se preferite, pretrattare con un composto di Bicarbonato di Sodio e strofinate sulla macchia.
Un miglior equilibrio del pH nel lavaggio degli indumenti li rende più luminosi, più puliti e più freschi. Per ottenere i migliori risultati con il vostro bucato basta aggiungere ½ tazza di Bicarbonato di Sodio ai vostri indumenti e l’efficacia del vostro detersivo liquido aumenterà, dando ai vostri vestiti un aspetto più pulito.
Aggiungete ½ tazza di Bicarbonato di Sodio nelle lavatrici a carica superiore o ¼ tazza per le lavatrici a carica frontale. Grazie al bicarbonato, la potenza dello sbiancante aumenterà e, pertanto, sarà necessario solo la metà di questo.
Eliminate i cattivi odori e le macchie ostinate dai vestiti dei bebé aggiungendo ½ tazza di Bicarbonato di Sodio allo smacchiatore liquido, oppure ½ tazza sul ciclo di risciacquo per ottenere un’efficace deodorizzazione.
Per un’efficace pulizia dei pannolini di stoffa dei bebè, sciogliete ½ tazza di Bicarbonato di Sodio in una bacinella d’acqua e lasciate a bagno i pannolini.
Per ottenere una pulizia efficace delle vostre scarpe e stivali mischiate ½ tazza d’Acido Citrico Liquido (125 ml) e ¼ di tazza di Bicarbonato di Sodio (60 g). Successivamente, attendete che la schiuma formatasi diminuisca poco a poco e poi strofinate il composto sulla scarpa con un pennello. Lasciate agire per 30 minuti e sciacquate il tutto.
Pulite accuratamente il materasso, eliminate i cattivi odori e proteggetelo da eventuali acari e germi che potrebbero aderire sui tessuti spruzzando su di esso il Bicarbonato di Sodio. Lasciate riposare per due o tre ore e rimuovete il bicarbonato con l’aiuto di un’aspirapolvere, o in mancanza di ciò, con un panno secco.
Le possibilità del Bicarbonato di Sodio NortemBio per quanto riguarda la pulizia dei tessuti sono infinite: abbigliamento, tappeti, tappezzeria, calzature, materassi, ecc. Inoltre, le proprietà sbiancanti e decalcificanti ne aumentano il potere d’azione, rendendolo un agente pulente multifunzione e facile da applicare.
En www.nortembio.com utilizamos cookies y otros archivos de funcionalidad similar. Una cookie es una pequeña pieza de información que queda almacenada en tu navegador cuando visita nuestra site. Con estas cookies aseguramos su correcta funcionalidad y recordamos tus preferencias para que, cuando nos visites de nuevo, obtengas una mejor experiencia online.
Para saber más sobre las cookies que utilizamos y cambiar la configuración predeterminada, puedes hacerlo de forma sencilla aquí.
Para garantizar el correcto funcionamiento del site, mantendremos activas las cookies con finalidad técnica. Son aquéllas que permiten al usuario la navegación a través de una página web, plataforma o aplicación y la utilización de las diferentes opciones o servicios que en ella existan como, por ejemplo, controlar la navegación y la comunicación de datos o almacenar contenidos para la difusión de videos o sonido.
Cookie | Descrizione | ||
---|---|---|---|
Non è stato trovato alcun elemento |